Da venerdì 20, venti forti e calo delle temperature
- 19 Novembre 2020
Un nucleo depressionario localizzato sul Tirreno, agevola l'irruzione di aria fredda proveniente dal nord-Atlantico sull'Italia che già nella giornata di giovedì 19 novembre ha accusato una flessione delle temperature.
A partire da venerdì 20 novembre il fronte freddo terminerà di erodere quanto rimasto del campo di alta pressione che fino a 24 ore fa dominava sull'Europa occidentale e si distenderà e con conseguente mutamento delle condizioni meteo.
Sull'arco alpino deboli nevicate in quota con progressiva estensione delle perturbazioni lungo l'Emilia Romagna fino al sud-Italia ed isole maggiori.
Venerdì 20/11/2020, nubi sparse al mattino e qualche debole fenomeno sul versante padano orientale, anche a carattere nevoso sui rilievi, in rapida risoluzione.
Dalle ore centrali cielo sereno sulla costa, qualche nube nelle zone interne.
Temperature in diminuzione, comprese tra 10 e 16°C sul capoluogo. Zero termico a 1600 metri. Umidità su percentuali medio-basse. Pressione stazionaria.
Venti forti fino a burrasca (62-74 km/h) dai quadranti settentrionali, localmente fino a burrasca forte (75-88 km/h) sui rilievi centrali in decremento dal pomeriggio con nuovi rinforzi in serata.
Mare generalmente mosso, localmente molto mosso sui capi esposti di ponente ed agitato al largo; in calo fino a poco mosso a levante.
Leggi tutto: Da venerdì 20, venti forti e calo delle temperature