L'Europa continua ad essere dominata da un campo ciclonico in progressivo spostamento verso oriente ma, seguito a breve distanza da una nuova serie di nuclei depressionari di origine artica che mantengono basse le temperature e coperto il cielo.
La Liguria fruirà di una breve tregua nella giornata di Giovedì 3 dicembre con cielo sereno o poco nuvoloso sin dal mattino; ma già in serata nubi e deboli piogge raggiungeranno il nostro settore.
Temperature in aumento sui valori massimi e comprese tra 6 e 10°C. Zero termico attorno ai 1200 metri. Umidità su percentuali elevate. Pressione stazionaria.
Vento debole di Maestrale (NW) in rotazione dai quadranti sud-orientali nel pomeriggio e in rinforzo a moderato a partire dalla serata. Mare generalmente poco mosso.
Venerdì 4 dicembre deciso peggioramento con cielo coperto e piogge moderate fin dalle ore antelucane in aumento a forti al mattino fino a molto forti con cumulate significative dal pomeriggio; in serata ancora piogge molto forti e temporali.
Temperature in aumento, comprese tra 11 e 13°C. Umidità su percentuali prossime alla saturazione. Pressione in diminuzione.
Vento di Scirocco (SE) in rapido aumento fino a regime di burrasca in mattinata (62-74 km/h), nel pomeriggio ancora vento forte in rotazione da Ostro (S) perdurante per tutta la serata. Mare molto mosso al mattino con moto ondoso in aumento fino ad agitato nel pomeriggio ed in serata.
Sabato 5 dicembre ancora condizioni di tempo perturbato con cielo coperto e temporali residui nelle ore antelucane, precipitazioni forti. Dal mattino piogge moderate in aumento ad abbondanti con cumulate significative nel pomeriggio ed in serata.
Temperature in diminuzione sui valori minimi e comprese tra 8 e 12°C. Umidità su percentuali alte. Pressione stazionaria.
Vento moderato di Maestrale (NW). Mare inizialmente agitato con moto ondoso in lieve diminuzione nel pomeriggio fino a molto mosso.
Leggi tutto: In arrivo venti e piogge forti, weekend perturbato