
Siamo gialli ma isolati, circondati da regioni irraggiungibili perché arancioni. Sì, potremmo forse andare in Sardegna, ma lei è bianca e non ci vogliono, e comunque non certo col biglietto dell’autobus (pensiero da vecchio genovese: “…mica ce l’hanno ancora messi lì i popolari”! (Govi docet.)
La misera libertà data oggi dall’essere una zona gialla viene così miseramente vanificata. Vediamo comunque come la storia evolutiva del virus nella nostra regione, stando ai dati del Ministero della Salute.
Monitoraggio Fase 2 – Ligurias – aggiornamento epidemiologico
Report 41: sintesi
- Casi totali: 76312 | Incidenza cumulativa: 5004.64 per 100000
- Casi con data prelievo/diagnosi nella settimana 15/2/2021-21/2/2021: 1991 | Incidenza: 130.57 per 100000
- Rt: 1.01 (CI: 0.88-1.16) [medio 14gg]

Heatmap – casi

Heatmap – incidenza per 100.000


Rappresentazione dei casi di COVID-19 per provincia segnalati nel periodo di monitoraggio
(per garantire il rispetto della privacy individuale, non sono rappresentate province in cui siano stati notificati meno di 5 casi confermati di COVID-19)
Mappa – province (domicilio/residenza – casi con data prelievo/diagnosi: 15/2/2021-21/2/2021)

Rappresentazione dei casi di COVID-19 per provincia segnalati dall’inizio dell’epidemia
(per garantire il rispetto della privacy individuale, non sono rappresentate province in cui siano stati notificati meno di 5 casi confermati di COVID-19)
Mappa – province (domicilio/residenza)